2025 Autore: Chloe Blomfield | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
Sebbene questa pianta autoctona sia considerata erbaccia, molte persone la vedono più come un fiore di campo e alcuni scelgono di coltivarla per i suoi bei fiori e per attirare gli impollinatori. Con alcune informazioni sulle piante delle api delle Montagne Rocciose, puoi determinare se questa annuale crescerà bene nel tuo giardino e migliorerà la salute delle tue api locali.
Cos'è una pianta di api delle montagne rocciose?
La pianta delle api delle Montagne Rocciose (Cleome serrulata) è originaria degli stati del nord e centrali e della regione delle Montagne Rocciose degli Stati Uniti. È considerata una pianta erbacea annuale, ma è anche una pianta utile che alcune persone sono interessate a coltivare. Probabilmente il motivo più importante per coltivarlo oggi è attirare le api o fornire una fonte di nettare per gli apicoltori. Ma, in passato, i nativi americani coltivavano questa pianta per i semi commestibili e le giovani foglie, come medicina e come pianta colorante.
La pianta eretta e ramificata dell'ape delle Montagne Rocciose cresce fino a un' altezza di circa tre piedi (un metro). Produce grappoli di fiori dal viola rosato al bianco dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno a seconda della posizione. Hanno stami lunghi e sorprendenti che sporgono ben oltre i petali. Ili fiori lo rendono uno dei fiori di campo più appariscenti nella sua regione natale.
Come coltivare piante di api delle montagne rocciose
Coltivare piante di api delle Montagne Rocciose è più facile se il tuo giardino si trova nel suo areale nativo, ma è possibile coltivarlo al di fuori di quest'area. Predilige terreni leggeri e sabbiosi che drenano bene, ma il pH del terreno non è importante. Se hai un terreno pesante, alleggeriscilo prima con sabbia o terriccio. Cresce in pieno sole o in ombra leggera.
La cura del cleome delle Montagne Rocciose non è difficile se hai le giuste condizioni per questo. Assicurati di annaffiarla regolarmente dopo aver messo la pianta nel terreno e lascia che sviluppi un buon apparato radicale. Una volta fatto, non dovresti aver bisogno di annaffiarlo a meno che tu non abbia un periodo di siccità.
Puoi propagare queste piante di cleome per seme o rimuovere i fiori morti per evitare che si autosemina.
Consigliato:
Piante delle Montagne Rocciose del Nord – Coltivazione di piante autoctone negli Stati centro-settentrionali occidentali

Utilizzare piante autoctone degli stati centro-settentrionali occidentali è un'ottima idea per sostenere la fauna locale, ridurre i requisiti di manutenzione nel tuo giardino e goderti il meglio che la regione ha da offrire. Per idee su alcune piante autoctone centro-settentrionali da provare, fai clic qui
Informazioni sulla pianta di basilico di Nufar: impara come coltivare il basilico di Nufar in giardino

Considerando la coltivazione del basilico nell'orto? Dovrai scegliere tra una miriade di diverse varietà di basilico, ma dai un'occhiata alle piante di basilico di Nufar. Se non hai sentito parlare di questa varietà, fai clic qui per informazioni sulla pianta di basilico Nufar e suggerimenti su come coltivare il basilico Nufar
Informazioni sulla pianta di Dudleya: impara come prenderti cura delle piante grasse di Dudleya

Coltivare piante succulente è un ottimo modo per aggiungere interesse al giardino o alla casa, poiché la varietà è vasta. In quanto tali, potrebbero essercene alcuni di cui non hai mai nemmeno sentito parlare, o almeno di cui sai poco. Uno di questi potrebbe essere Dudleya. Clicca qui per saperne di più su questa insolita succulenta
L'albero delle api è invadente - Informazioni sulla cura dell'albero delle api

Se dici ai tuoi amici o ai tuoi vicini che stai coltivando alberi di api, potresti ricevere molte domande. Cos'è un albero delle api? Le api amano i fiori delle piante dell'albero delle api? L'albero delle api è invasivo? Clicca qui per le risposte a tutte queste domande e altro ancora
La pianta di balsamo d'api: come coltivare e prendersi cura delle piante di balsamo d'api

La pianta del balsamo delle api è originaria del Nord America, che prospera nelle aree boschive. Conosciuto anche con il nome botanico di Monarda, il balsamo d'api è molto attraente per api, farfalle e colibrì. Leggi di più qui