2025 Autore: Chloe Blomfield | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
La citronella è una pianta esotica originaria del sud-est asiatico. È diventato popolare in una miriade di cucine internazionali, ha un delizioso profumo agrumato e applicazioni medicinali. Aggiungi a ciò la sua capacità di respingere alcuni insetti nocivi e i suoi eleganti steli arcuati alti 6 piedi (1,8 m) e questa è una pianta che adorerai coltivare. Prendersi cura della pianta è facile, ma una cosa di cui è esigente è l'acqua. Sapere quando innaffiare la citronella e quanto richiede la pianta è utile.
Innaffiare la citronella
In quanto originaria del sud-est asiatico, la citronella preferisce il clima caldo e umido. Prospera in molti livelli del suolo, ma può essere ucciso quando le temperature scendono sotto i 40 gradi Fahrenheit (4 C.). Durante la stagione di crescita, è importante mantenere la pianta idratata regolarmente. Quanto spesso devo annaffiare la citronella? La risposta è facile come infilare il dito nel terreno.
Se non hai mai coltivato la citronella prima, potresti chiederti quale sia la sua cura. L'irrigazione delle piante di citronella è uno degli aspetti più importanti per coltivare piante sane. Queste piante erbacee simili all'erba possono crescere velocemente nella stagione calda e quella rapida crescita ha bisogno di carburante. I requisiti di acqua della citronella variano a seconda del tipo di terreno che hai. Sabbioso,i terreni sciolti richiederanno annaffiature più frequenti, ma quelli che sono argillosi limosi possono trattenere meglio l'umidità e non avranno bisogno di essere irrigati così frequentemente. Inoltre, l'uso di uno strato di pacciame organico può migliorare la ritenzione idrica del suolo e allo stesso tempo aggiungere lentamente i nutrienti al terreno.
Quando innaffiare la citronella
Il momento migliore per annaffiare una pianta è la mattina presto o il tardo pomeriggio, e annaffiare la citronella non è diverso. Queste piante non dovrebbero mai essere lasciate asciugare completamente. I loro terreni nativi sono ricchi, umidi e fertili, il che significa che dovresti imitare queste condizioni nel giardino.
L'irrigazione della citronella dovrebbe tenere in considerazione il fatto che la pianta preferisce piogge regolari e condizioni umide. Nelle regioni aride, annaffiare almeno a giorni alterni e fornire nebbia. Nelle regioni temperate dove le precipitazioni sono abbondanti, inserisci un dito nel terreno attorno alle radici della pianta fino alla prima nocca. Se il terreno è asciutto, è il momento di annaffiare. Irrigare a fondo per raggiungere le radici quando si annaffia la citronella.
Come annaffiare la citronella nei contenitori
Il fabbisogno idrico della citronella in vaso è leggermente diverso. I contenitori hanno bisogno di un buon terriccio con abbondanza o compost organico mescolato. Dovrebbero anche avere fori di drenaggio sufficientemente grandi per evitare che il terreno paludoso.
Potrebbe essere necessario annaffiare quotidianamente per mantenere alti i livelli di umidità, poiché si verificherà l'evaporazione dai lati del contenitore. Anche in questo caso, l'uso di un po' di pacciame sopra il terreno aiuterà a conservare l'umidità.
La coltivazione in contenitori è un'ottima opzione per i giardinieri nei climi freddi poiché il contenitore può essere spostatoal chiuso per l'inverno. Sia in terra che in vaso le piante smetteranno di crescere in inverno. Le piante che non crescono attivamente hanno bisogno di circa la metà dell'acqua che hanno fatto in estate. Fornire sempre una buona circolazione se si sverna la pianta al chiuso per scoraggiare problemi di muffa.
Consigliato:
Divisione delle piante a bulbo - Quanto spesso dovrei dividere i bulbi in giardino

I bulbi da fiore sono una risorsa fantastica per qualsiasi giardino. Ma a volte anche i bulbi hanno bisogno di un piccolo aiuto per mantenere le piante sane e fiorire in modo affidabile ogni anno, soprattutto se diventano affollate. Questo articolo contiene ulteriori informazioni su come dividere i bulbi da fiore
Spiegazione delle zone delle radici delle piante - Irrigazione della zona delle radici nelle piante

Giardinieri e paesaggisti spesso si riferiscono alla zona delle radici delle piante. Quindi cos'è esattamente una zona radice? Scopri qual è la zona della radice delle piante e l'importanza di annaffiare la zona della radice usando le informazioni trovate in questo articolo
Requisiti per l'irrigazione degli oleandri - Quanto spesso innaffiare i cespugli di oleandri

Gli oleandri non solo sono spensierati, ma tollerano la siccità. Che ne dici di annaffiare un oleandro? Dal momento che sono resistenti alla siccità, quanto spesso è necessario innaffiare i cespugli di oleandri? Fare clic sul seguente articolo per saperne di più
Quanto spesso dovrei annaffiare le barbabietole - Scopri di quanta acqua hanno bisogno le barbabietole

Sebbene siano considerati un raccolto assetato, è importante evitare di annaffiare eccessivamente le barbabietole. Troppa acqua può portare a malattie e infestazioni di insetti e al possibile fallimento del raccolto. Scopri di più sull'irrigazione delle piante di barbabietola in questo articolo
Irrigazione delle felci di Boston - Quanto spesso innaffiare le felci di Boston

Abbeverare una felce di Boston non è scienza missilistica, ma capire quanto e con quale frequenza innaffiare richiede un po' di pratica e un'attenta attenzione. Clicca qui per maggiori informazioni