2025 Autore: Chloe Blomfield | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
Un giardino ben progettato può fornire una cornice attraente per la casa e il paesaggio circostante. Può anche creare un'atmosfera calda e amichevole e offrire un senso di privacy. Esistono numerosi tipi di progetti di giardini, ma indipendentemente dal numero di giardinieri che scelgono lo stesso schema di progettazione, non esistono due giardini uguali. La maggior parte dei giardini si basa sulle preferenze personali e sul livello di competenza del giardiniere. Diamo un'occhiata a come progettare un giardino.
Suggerimenti di progettazione per un bellissimo giardino
Il primo passo per la progettazione di un giardino è avere un piano e metterlo su carta. Determina la posizione del giardino e come verrà utilizzato. Molti fattori alla fine influenzeranno ogni progetto di giardino. Questi possono includere la tua regione, condizioni di luce e suolo, dimensioni, tipi di piante e così via.
- Regione – Acquisisci familiarità con la tua zona di rusticità. È anche una buona idea familiarizzare con le diverse piante adatte alla coltivazione nella tua zona. Comprendere i diversi tipi di piante e le loro condizioni di crescita adeguate ti consentirà di avere un giardino bello e rigoglioso. Può essere utile anche visitare garden center e vivai o raccogliere immagini da cataloghi e riviste.
- Suolo – Il tipo di terreno e i livelli di pH per il tuo giardinodeve anche essere considerato. Il terreno è sabbioso, pesante, argilloso o argilloso? I livelli di pH sono alcalini o acidi? L'esame dei modelli di drenaggio aiuterà a determinare se il terreno tende a bagnarsi o seccarsi eccessivamente. Mescolare il compost al terreno e aggiungere il pacciame aiuterà ad assorbire e trattenere l'umidità nelle aree asciutte.
- Luce – La quantità di luce che riceverà il giardino è un altro fattore da considerare. La posizione riceve pieno sole o ombra? Acquisisci familiarità anche con i modelli del vento del sito, poiché il vento eccessivo può seccare o bruciare le piante. Un altro fattore da tenere in considerazione è il paesaggio circostante e le eventuali strutture esistenti.
- Dimensioni/Forma – Quando determini le dimensioni di un giardino, cerca di renderlo abbastanza grande da ottenere il massimo effetto visivo pur rimanendo abbastanza piccolo per una facile manutenzione. Anche la forma del giardino è importante. Definirà il suo stile generale, che definisce l'atmosfera e il carattere del giardino. Le linee saranno dritte e formali o curve e casual? Fornire un bordo attraente che si fonde con lo stile generale e l'ambiente circostante manterrà anche l'aspetto del giardino pulito.
- Piantamenti – Importanti caratteristiche di design per i giardini includono equilibrio, dimensioni, forma, colore e posizione. Seleziona un assortimento equilibrato di fiori di stagione ed erbe ornamentali. Fioriture più durature creano un impatto così come piante di diverse altezze e stagioni di fioritura, specialmente quando sono raggruppate insieme in mucchi.
Suggerimenti sui colori per la progettazione di un giardino
Le combinazioni di colori dovrebbero essere scelte con cura per farlocompletano la casa e il paesaggio circostante. L'uso di una ruota dei colori è l'ideale per scegliere combinazioni di colori che si completano a vicenda. Ad esempio, colori analoghi, che sono fianco a fianco sulla ruota dei colori, sono rilassanti quando piantati insieme. I colori complementari, che appaiono uno di fronte all' altro, sono audaci ed emozionanti se raggruppati insieme.
I colori caldi o luminosi come il rosso, il giallo e l'arancione rimbalzano in avanti e sono meglio posizionati a distanza. I colori freddi, come il blu e il lavanda, tendono a ricadere e sono più adatti da vicino per un effetto riposante. Schiarisci le aree più scure con pastelli bianchi e morbidi. Poiché i rossi e i viola più scuri possono apparire minacciosi, dovrebbero essere incorporati in aree luminose.
Non trascurare il colore del fogliame; forniscono anche interesse. Vari colori, trame e forme di fiori e fogliame creano contrasto, fornendo profondità e personalità al giardino. Quando vengono implementate le caratteristiche di progettazione adeguate, i fiori e il fogliame non solo si armonizzeranno tra loro, ma completeranno anche il paesaggio circostante.
Caratteristiche aggiuntive per la progettazione del giardino
Altre caratteristiche del design del giardino includono accessori, percorsi e fondali.
- Accessori – L'aggiunta di accessori da giardino come panchine, elementi in pietra e acqua, urne, statue e altri oggetti ornamentali animerà il giardino, attirando l'attenzione su di esso; tuttavia, questi dovrebbero essere usati con parsimonia per evitare un aspetto disordinato. Anche gli accessori dovrebbero corrispondere allo stile del giardino.
- Percorsi – I percorsi fornisconointeresse aggiuntivo. Possono essere formali e diretti o informali e tortuosi. I percorsi tortuosi in un lungo giardino ridurranno la lunghezza. Come con altre caratteristiche del giardino, anche i percorsi dovrebbero corrispondere allo stile. Ad esempio, il pacciame utilizzato per i vialetti del giardino (o il giardino stesso) dovrebbe confondersi. I trucioli di legno si adattano bene agli ambienti naturali, mentre la pietra da campo o il mattone sono più adatti ai giardini più formali.
- Sfondi – Gli sfondi, come muri, recinzioni e siepi, possono fornire privacy, nascondere aree sgradevoli o enfatizzare le viste desiderate. L'aggiunta di altezza con strutture come tralicci, pergole o piantagioni architettoniche più grandi darà al paesaggio ulteriore profondità e varietà.
Stili di design da giardino
La maggior parte dei giardini utilizza almeno uno dei tre stili di progettazione: formale, informale o naturalistico.
- Formal – I giardini formali possiedono un senso dell'ordine, contenenti linee rette con piantagioni simmetriche. Le caratteristiche possono includere muretti, sculture eleganti o fontane e piantagioni minime con siepi ben curate. I giardini formali sono adatti per le aree urbane dove lo spazio può essere limitato.
- Informale – I giardini informali hanno un fascino sbilanciato ma rilassante, costituito da curve e piantagioni asimmetriche. Le caratteristiche includono piantagioni miste di frutta, verdura ed erbe con una varietà di piante da fiore. Possono anche contenere strutture romantiche come gazebo, pergole o staccionate insieme a qualche tipo di gioco d'acqua.
- Naturalistic – I giardini naturalistici sono selvaggi einformale. Raggruppamenti di piante autoctone e fiori di campo, sentieri informali e vari giochi d'acqua che imitano la natura si possono trovare all'interno di questi giardini.
Progettare un giardino non deve essere difficile o costoso. Non sentirti limitato a regole rigide o piante particolari. Usa la tua immaginazione, sperimenta e gioca con schemi di progettazione che funzionano per te e il tuo paesaggio. Finché si utilizza un'attenta pianificazione in anticipo, è possibile creare un bellissimo giardino ovunque, indipendentemente dalle competenze.
Consigliato:
Strumenti per le donne giardiniere: strumenti progettati per le donne

Le ragazze possono fare qualsiasi cosa, ma avere gli strumenti giusti aiuta. Continua a leggere per saperne di più sugli strumenti per le donne giardiniere
Software per la progettazione di giardini: informazioni sulla pianificazione del giardino con il computer

Il software di pianificazione del giardino può semplificare il lavoro di progettazione del giardino e aiutarti a evitare costosi errori. Clicca qui per saperne di più
Progettazione e paesaggio del giardino: trovare un paesaggista per i giardini

Ad alcune persone piace fare i propri lavori di paesaggio e progettare i propri giardini. Tuttavia, ci sono altri che preferirebbero di gran lunga assumere un paesaggista professionista per fare il lavoro. Come si trova un paesaggista rispettabile? Fare clic su questo articolo per saperne di più
Giardini fioriti per tutte le stagioni - Progettazione di giardini tutto l'anno

Progettare giardini tutto l'anno assicura che la tua casa sia circondata da colori e interessi durante tutte e quattro le stagioni. Questo articolo ti aiuterà a iniziare a dedicarti al giardinaggio in tutte le stagioni
Idee per la progettazione di giardini sensoriali: come creare un giardino sensoriale

Tutti i giardini fanno appello ai sensi in un modo o nell' altro. I giardini sensoriali possono essere adattati a un'ampia varietà di utenti. Questo articolo ti aiuterà a iniziare a creare un giardino che fa appello ai sensi