2025 Autore: Chloe Blomfield | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
Anche se coltivare un arbusto dai semi può sembrare una lunga attesa, la fatsia (Fatsia japonica) cresce piuttosto rapidamente. La propagazione della fatsia dai semi non richiederà così tanto tempo per ottenere una pianta a grandezza naturale come potresti pensare. Crescerà particolarmente velocemente se date le condizioni più ideali, quella di ombra parziale e terreno umido. Continua a leggere per sapere come piantare semi di fatsia.
Informazioni sulle piante di Fatsia
Fatsia è un arbusto originario del Giappone. Ha un aspetto tropicale con foglie grandi e audaci, lucide e verde scuro. Fatsia cresce da 8 a 12 pollici (20,5-30,5 cm.) all'anno e alla fine fino a 10 piedi (3 m) di altezza e larghezza.
Nei climi caldi come il sud-est degli Stati Uniti, la fatsia è una bella ornamentale ed è un sempreverde. Coltivalo in un terreno umido e ricco che drena bene e in aree con ombra screziata per ottenere i migliori risultati.
Puoi anche coltivare la fatsia in contenitori o al chiuso. Il trapianto è stressante per questo arbusto, quindi considera di provare la propagazione dei semi di fatsia.
Come piantare semi di Fatsia
Fatsia non risponde bene al trapianto e, sebbene si possano usare le talee, la propagazione dei semi è il modo principale in cui la pianta viene coltivata. Per iniziare a piantare semi di fatsia, tudeve prima raccogliere i semi dalle bacche nere di un arbusto di fatsia o ordinarne alcuni online. Se raccogli i tuoi semi, dovrai immergere le bacche e schiacciarle per ricavarne i semi.
Iniziare i semi al chiuso o in una serra è il modo migliore per non dover considerare quando seminare semi di fatsia all'aperto, dove le condizioni possono essere troppo variabili. Pianta i semi in un terriccio ricco, aggiungendo del compost se necessario.
Usa stuoie riscaldanti sotto le pentole di avviamento, poiché i semi di fatsia richiedono un calore inferiore di circa 80 F. (27 C.). Aggiungi un po' d'acqua al terriccio e copri la parte superiore dei vasi con un involucro di plastica per mantenere i semi e il terreno caldi e umidi.
Acqua secondo necessità, circa ogni pochi giorni. Dovresti vedere i semi germogliare in due o quattro settimane. Rimuovi l'involucro di plastica una volta che le piantine emergono dal terreno, ma tieni il tappetino riscaldante per un' altra settimana o due.
Trapiantare piantine da 3 pollici (7,5 cm.) in vasi più grandi e tenerli al caldo. Puoi trapiantare le piantine all'esterno nei loro letti permanenti una volta che il terreno all'aperto ha raggiunto almeno 70 F. (21 C.).
Consigliato:
Coltivare il cumino dai semi: come e quando seminare i semi di cumino

Coltivare il cumino dai semi non è difficile e ti godrai l'aspetto delle foglie di pizzo e dei grappoli di minuscoli fiori bianchi. Una volta che la pianta è matura, puoi usare foglie e semi in una varietà di piatti saporiti. Scopri come piantare semi di cumino in questo articolo
Come seminare semi a cinque punti: scopri come coltivare cinque semi a partire dal seme

Cinque annuali spot si sviluppano in piante a bassa crescita adornate con fiori bianchi le cui punte dei petali sono state immerse in un blu brillante. Si propagano per seme e si autosemineranno alla fine della stagione. Scopri quando piantare cinque semi spot e come prendertene cura qui
Propagazione dei semi di amsonia: scopri come e quando seminare i semi di amsonia

Coltivare l'Amsonia dai semi non è difficile, ma richiede pazienza perché la germinazione è imprevedibile e può essere frustrantemente lenta. Se sei disposto a provarlo, fai clic sul seguente articolo per conoscere la propagazione dei semi di Amsonia
Germinazione dei semi di levistico: quando seminare i semi di levistico

Il levistico coltivato con semi crea una splendida erba perenne che è un'ottima aggiunta a qualsiasi giardino di erbe aromatiche. Interessato a coltivare piante di levistico da seme? Continua a leggere per scoprire come coltivare e quando seminare il levistico dai semi
Potatura dei mandorli - Scopri quando e come potare i mandorli Potatura dei mandorli - Scopri quando e come potare i mandorli

Nel caso delle mandorle, è stato dimostrato che ripetuti anni di potatura riducono i raccolti, cosa che nessun coltivatore commerciale sano di mente vorrebbe. Questo non vuol dire che NESSUNA potatura sia consigliata, lasciandoci con la domanda su quando potare un mandorlo? Scoprilo qui