2025 Autore: Chloe Blomfield | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
Un acero giapponese è un glorioso albero esemplare. Le sue foglie rosse e di pizzo sono un'aggiunta gradita a qualsiasi giardino, ma non sono prive di problemi. Ci sono alcune malattie dell'acero giapponese e diversi problemi di insetti con gli aceri giapponesi di cui dovresti essere a conoscenza per dare al tuo albero le cure di cui ha bisogno.
Passiti dell'acero giapponese
Ci sono diversi possibili problemi di insetti con gli aceri giapponesi. I parassiti dell'acero giapponese più comuni sono i coleotteri giapponesi. Questi alimentatori di foglie possono distruggere l'aspetto di un albero nel giro di poche settimane.
Altri parassiti dell'acero giapponese sono squame, cocciniglie e acari. Sebbene questi parassiti dell'acero giapponese possano attaccare un albero di qualsiasi età, di solito si trovano negli alberi giovani. Tutti questi parassiti si presentano come piccole protuberanze o punti cotonosi sui ramoscelli e sulle foglie. Spesso producono una melata che attira un altro problema dell'acero giapponese, la fuliggine.
Le foglie appassite, o le foglie che sono arricciate e increspate, possono essere un segno di un altro comune parassita dell'acero giapponese: gli afidi. Gli afidi succhiano la linfa delle piante dall'albero e una grande infestazione può causare distorsioni nella crescita degli alberi.
Piccoli ciuffi di segatura indicano trivellatori. Questi parassiti perforano la corteccia e scavano tunnel lungo il tronco e i rami. Nel peggiore dei casi, possono causare la morte dirami o anche l'albero stesso cingendo l'arto con i loro tunnel. I casi più lievi possono causare cicatrici.
Un forte spruzzo d'acqua e un trattamento regolare con pesticidi chimici o organici contribuiranno notevolmente a prevenire i problemi degli insetti con gli aceri giapponesi.
Malattie dell'acero giapponese
Le malattie più comuni dell'acero giapponese sono causate da un'infezione fungina. Il cancro può attaccare con danni da corteccia. La linfa trasuda dal cancro nella corteccia. Un lieve caso di cancro si risolverà da solo, ma una grave infezione ucciderà l'albero.
Verticillium wilt è un' altra comune malattia dell'acero giapponese. È un fungo che abita il suolo con sintomi che includono foglie ingiallite che cadono prematuramente. A volte colpisce solo un lato dell'albero, lasciando l' altro aspetto sano e normale. Anche l'alburno può scolorire.
Lividi umidi e infossati sulle foglie sono un segno di antracnosi. Le foglie alla fine marciscono e cadono. Anche in questo caso, gli aceri giapponesi maturi probabilmente si riprenderanno, ma i giovani alberi potrebbero no.
Una corretta potatura annuale, la pulizia delle foglie e dei ramoscelli caduti e la sostituzione annuale del pacciame aiuteranno a prevenire l'infezione e la diffusione di queste malattie dell'acero giapponese.
Consigliato:
Problemi con i parassiti dell'albero del pane - Scopri i comuni parassiti dell'albero del pane

Sebbene gli alberi generalmente considerati privi di problemi da coltivare, come qualsiasi pianta, gli alberi del pane possono sperimentare alcuni parassiti e malattie specifici. In questo articolo, discuteremo dei parassiti comuni dell'albero del pane. Clicca qui per saperne di più sugli insetti che mangiano l'albero del pane
Fatti sull'albero di acero giapponese - Durata della vita degli alberi di acero giapponese

L'acero giapponese è noto per le sue foglie piccole e delicate con lobi appuntiti che si estendono verso l'esterno come le dita di un palmo. La durata della vita degli aceri giapponesi dipende principalmente dalla cura e dalle condizioni ambientali. Scopri di più in questo articolo
Problemi dell'albero di avocado: parassiti e malattie comuni dell'albero di avocado

Gli avocado sono gustose aggiunte al giardino, ma ci sono parassiti e malattie di cui dovresti essere a conoscenza prima di piantare. Leggi questo articolo per sapere cosa fare per risolvere questi problemi prima che il tuo raccolto ne risenta
Malattie dell'albero di acero sulla corteccia - Malattie degli alberi di acero che colpiscono la corteccia

Ci sono molti tipi di malattie dell'albero di acero, ma quelle di cui le persone sono più comunemente interessate colpiscono il tronco e la corteccia. Qui in questo articolo troverai un elenco di malattie che colpiscono gli aceri
Problemi comuni dell'echinacea - Malattie dell'echinacea e parassiti dell'echinacea

Le pigne sono fiori di campo popolari che si trovano in molti giardini. Sebbene siano generalmente resistenti alla maggior parte dei parassiti e delle malattie, occasionalmente potresti riscontrare problemi con i coneflowers. Clicca qui per saperne di più