2025 Autore: Chloe Blomfield | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
L'oidio in serra è una delle malattie più frequenti che affliggono il coltivatore. Sebbene di solito non uccida una pianta, riduce l'attrattiva visiva, quindi la capacità di realizzare un profitto. Per i coltivatori commerciali è prezioso imparare a prevenire l'oidio.
Le condizioni della serra spesso facilitano la malattia, rendendo la gestione dell'oidio in serra una sfida. Detto questo, è possibile controllare l'effetto serra dell'oidio.
Condizioni serra per muffa polverosa
L'oidio colpisce molte delle piante ornamentali comunemente coltivate in serra. È una malattia fungina che può essere causata da diversi funghi come Golovinomyces, Leveillula, Microsphaera e Spaerotheca.
Qualunque sia il fungo l'agente causale, i risultati sono gli stessi: una crescita bianca e lanuginosa sulla superficie della pianta che è in re altà una moltitudine di conidi (spore) che si diffondono facilmente da una pianta all' altra.
Nella serra, l'oidio può infettare anche quando l'umidità relativa è bassa, ma diventa grave quando l'umidità relativa è alta, oltre il 95%, soprattutto di notte. Non richiede umidità sul fogliame ed è la maggior parteprolifico quando le temperature sono comprese tra 70 e 85 gradi F. (21-29 C.) con livelli di luce relativamente bassi. La vicinanza delle piante in una serra può consentire alla malattia di diffondersi incontrollata.
Come prevenire l'oidio
Ci sono due metodi per gestire l'oidio in serra, la prevenzione e l'uso di controlli chimici. Mantenere l'umidità relativa al di sotto del 93%. Riscaldare e ventilare al mattino presto e nel tardo pomeriggio per ridurre l'elevata umidità relativa durante la notte. Inoltre, mantieni lo spazio tra le piantagioni per ridurre i livelli di umidità.
Pulisci la serra tra le colture, assicurandoti di rimuovere tutte le erbacce che fungono da ospiti. Se possibile, seleziona cultivar resistenti. Utilizzare applicazioni preventive di fungicidi biologici, se necessario, come parte di una rotazione con fungicidi chimici.
Controllo della serra contro l'oidio
L'oidio è noto per la sua capacità di sviluppare resistenza ai fungicidi. Pertanto, devono essere utilizzati e applicati diversi fungicidi prima della comparsa della malattia.
L'oidio affligge solo lo strato superiore delle cellule, quindi i controlli chimici non sono necessari quando la malattia è al culmine. Spruzzare non appena viene rilevata la malattia e ruotare tra la scelta del fungicida per scoraggiare la resistenza.
Per colture particolarmente sensibili, spruzzare fungicidi prima di qualsiasi sintomo e applicare fungicidi sistemici che si sono rivelati efficaci contro la malattia ogni due o tre settimane secondo le istruzioni del produttore.
Consigliato:
Controllo delle formiche nelle serre: come faccio a tenere le formiche fuori dalla mia serra

Le formiche sono un fastidioso parassita da trovare nelle aree di preparazione del cibo della tua casa, come la tua cucina. Tuttavia, se coltivi alcune piante nella tua serra, potresti attirarle anche lì. Per ulteriori informazioni e suggerimenti su come liberare la serra dalle formiche, fai clic qui
Controllo dell'oidio delle cipolle: gestione dell'oidio sulle cipolle

L'oidio è forse la malattia fungina più riconoscibile e la rovina dell'esistenza dei giardinieri di tutto il mondo, in quanto infetta una miriade di piante. In questo articolo parleremo dell'oidio sulle cipolle. Scopri di più sull'oidio della cipolla qui
Controllo dell'oidio alle carote - Trattamento dei sintomi dell'oidio nelle carote

Una malattia sgradevole, ma gestibile, delle carote si chiama oidio della carota. Scopri come identificare i sintomi dell'oidio e come gestire l'oidio delle piante di carote in questo articolo. Clicca qui per maggiori informazioni
Gestione delle malattie in serra - Prevenire i problemi di malattie nelle serre

La gestione delle malattie in serra è una parte vitale del possesso di una di queste strutture e il compito più comunemente trascurato. Scopri di più in questo articolo per tenere a bada potenziali problemi
Controllo dei vermi delle patate: prevenire i tuberworm nelle colture di patate

Le patate che hai piantato sembravano verdi e rigogliose sopra la superficie del suolo, ma sottoterra è una storia diversa. A un esame più attento, viene rivelato il tubercolo della patata. Scopri di più su questo parassita qui