2025 Autore: Chloe Blomfield | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
Gli aceti aromatizzati o infusi sono favolosi alimenti base per i buongustai. Ravvivano le vinaigrette e altre ricette di aceto aromatizzato con i loro sapori audaci. Possono, tuttavia, essere costosi, motivo per cui dovresti imparare a preparare tu stesso l'aceto aromatizzato alla frutta.
L'aceto aromatizzato alla frutta, o infuso di aceto di frutta, è un processo semplice purché rispetti alcune regole. Continua a leggere per sapere come aromatizzare l'aceto con la frutta.
Informazioni sull'aroma dell'aceto con la frutta
L'aceto è stato usato per secoli con le prime prove documentate intorno al 3000 a. C. dagli antichi babilonesi. Inizialmente, era prodotto con frutta come datteri e fichi, oltre alla birra. Avanti veloce e l'aceto è ora un prodotto caldo, aromatizzato con frutta come:
- More
- Mirtilli rossi
- Pesche
- Pere
- Lamponi
- Fragole
Quando si aromatizza l'aceto con la frutta, si consiglia di utilizzare frutta surgelata. Come mai? La frutta congelata funziona meglio di quella fresca perché le cellule della frutta congelata hanno già iniziato a rompersi, rilasciando così più succo.
Riguardo a quale aceto usare quando si prepara l'aceto alla frutta, ci sono delle distinzioni. L'aceto bianco distillato è limpido con un forte sapore acido ed è la scelta migliore per i delicatiaceti alle erbe. Il sidro di mele ha un sapore più delicato ma ha una tonalità fangosa e ambrata meno che desiderabile. L'aceto di mele, tuttavia, si sposa meglio con la frutta.
Meglio ancora, anche se più costoso, sono gli aceti di vino o champagne i cui colori sono più piacevoli alla vista. Tuttavia, gli aceti di vino contengono proteine che alimentano la crescita dei batteri se non vengono conservati o maneggiati correttamente.
Come fare l'aceto aromatizzato alla frutta
Le ricette di aceto aromatizzato spesso contengono componenti aromatizzanti aggiuntivi come erbe o spezie come menta, cannella o scorze di agrumi. Puoi anche giocare con le combinazioni di sapori. Schiacciare, ammaccare o affettare erbe e frutta può accelerare il tempo di infusione, ma ci vorranno almeno dieci giorni prima che l'aceto giunga a buon fine. Ecco il processo:
- Lava accuratamente la frutta fresca prima dell'uso e sbucciala se necessario. I piccoli frutti possono essere lasciati interi o leggermente schiacciati. I frutti grandi, come le pesche, devono essere affettati o tagliati a cubetti.
- Preparare contenitori di vetro sterilizzati facendoli bollire per dieci minuti. La chiave per evitare che i barattoli di vetro si rompano è scaldare le bottiglie prima di immergerle nell'acqua e utilizzare una pentola profonda con una griglia sul fondo, come un contenitore per l'acqua.
- Riempi il barattolo per metà di acqua tiepida e metti i barattoli vuoti e riscaldati sulla griglia assicurandoti che l'acqua sia un pollice o due (da 2,5 a 5 cm.) sopra la parte superiore delle bottiglie. Portare l'acqua a ebollizione per dieci minuti.
- Trascorsi dieci minuti, rimuovi i barattoli e capovolgili su un canovaccio pulito. Utilizzare una pinza o un sollevatore per barattoli per conserve per rimuoverei vasetti. Riempi parzialmente i contenitori con la frutta e i condimenti preparati.
- Prepara l'aceto scelto riscaldandolo appena al di sotto del punto di ebollizione, 190-195 gradi F. (88-91 C.). Versare l'aceto riscaldato sulle bottiglie piene di frutta, calde e sterilizzate, lasciando uno spazio di 6 mm. Pulisci i contenitori e avvitali o tappali ermeticamente.
- Lascia riposare le bottiglie di aceto aromatizzato alla frutta per dieci giorni e poi controlla il sapore. Quando si aromatizzano gli aceti con la frutta, i sapori continueranno ad intensificarsi nel corso di tre o quattro settimane. Quando l'aceto raggiunge il sapore desiderato, filtrarlo e riimbottigliare.
- Se il sapore è troppo forte, diluisci l'aceto alla frutta con un po' dell'aceto originale che hai usato nella ricetta dell'aceto aromatizzato.
Etichetta l'aceto al termine con la data e l'aroma. L'aceto aromatizzato alla frutta durerà dai tre ai quattro mesi. Conservare in frigorifero per mantenere sapore e freschezza.
Consigliato:
Aceti alle erbe fai da te: come preparare l'aceto alle erbe

Se ti piace preparare le tue vinaigrette, fare aceti alle erbe fai-da-te può farti risparmiare denaro ed è facile da fare. Clicca per saperne di più
Pulizia dei contenitori con aceto: come usare l'aceto sui vasi di fiori

Dopo alcuni anni o addirittura mesi di uso regolare, i vasi di fiori iniziano a sembrare sgangherati. Scopri come pulire i vasi di fiori con l'aceto qui
Aceto per la conservazione degli alimenti – Come conservare le verdure con l'aceto

Hai raccolto molte verdure? Il decapaggio dell'aceto o il decapaggio rapido è un processo semplice che utilizza l'aceto per la conservazione degli alimenti. Scopri di più qui
Piante da radice con aceto - Come usare l'aceto di mele per le talee

Ci sono molti modi sorprendenti per usare l'aceto di mele nei giardini e radicare le piante con l'aceto è uno dei più popolari. Questo articolo contiene ulteriori informazioni sulla produzione dell'ormone radicante con l'aceto di mele per talee
Vantaggi dell'aceto: come usare l'aceto in giardino

Molti di noi hanno sentito parlare dei vantaggi dell'utilizzo dell'aceto nei giardini, principalmente come erbicida. Ma quanto è efficace e per cos' altro può essere utilizzato? Scopri di più sull'uso dell'aceto in giardino qui