2025 Autore: Chloe Blomfield | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
L'uva viene coltivata per i suoi deliziosi frutti usati nella vinificazione, nei succhi e nelle conserve, ma che ne dici dell'uva selvatica? Cosa sono le uve selvatiche e le uve selvatiche sono commestibili? Dove puoi trovare l'uva selvatica? Continua a leggere per saperne di più sull'uva selvatica.
Cosa sono le uve selvatiche?
Le uve selvatiche sono viti legnose e decidue, proprio come le uve coltivate con un portamento vorace. Alcuni possono raggiungere fino a 50 piedi (15 m.) di lunghezza. Hanno anche un apparato radicale tenace e legnoso che può persistere per anni, una delle ragioni per cui alcune persone si riferiscono all'uva selvatica come erbacce.
L'uva selvatica usa viticci per ancorarsi su rami o altre superfici. La loro corteccia è grigio/marrone e sembra piuttosto sminuzzata. Tendono a crescere più in alto e più spessi rispetto alle loro controparti coltivate, ancora un altro motivo per cui sono chiamate erbacce selvatiche poiché coltivate incontrollate possono superare altre specie di piante.
Dove puoi trovare l'uva selvatica?
Ci sono dozzine di uva selvatica in tutto il continente, tutte con grandi foglie seghettate a tre lobi. Alcune delle specie di uva selvatica più comuni che si trovano in Nord America sono l'uva volpe (V. labrusca), l'uva estiva (V. aestivalis) e l'uva lungo il fiume(V. riparia). Come suggeriscono i loro nomi, l'uva selvatica può essere trovata lungo ruscelli, stagni, strade e nei boschi aperti che si arrampicano sugli alberi.
Crescono facilmente e sono molto meno incatenati da malattie e parassiti rispetto alle cultivar di uva coltivate, il che li rende coltivatori piuttosto prolifici. Un altro motivo per cui possono essere classificate come erbacce selvatiche.
L'uva selvatica è commestibile?
Sì, l'uva selvatica è commestibile; tuttavia, tieni presente che mangiati direttamente dalla vite potrebbero essere un po' piccanti per alcuni. L'uva ha un sapore migliore dopo la prima gelata, ma è ancora un po' acidula per molti palati. Hanno anche semi.
L'uva selvatica è ottima per la spremitura e si congela molto bene se non hai tempo o la voglia di spremere immediatamente. Il succo fa un'ottima gelatina. Possono essere cucinati in piatti e anche le foglie sono commestibili. Conosciute come "dolma", le foglie sono state a lungo utilizzate nella cucina mediterranea, ripiene di riso, carne e spezie varie.
Identificazione dell'uva selvatica
Anche se ci sono molte specie di uva selvatica, tutte sembrano più o meno uguali ma, sfortunatamente, anche molti altri vitigni autoctoni. Alcuni di questi vitigni "copia-gatto" sono commestibili ma sgradevoli, mentre altri sono velenosi, quindi identificare correttamente l'uva selvatica prima di ingerirla è di fondamentale importanza.
Quando cerchi l'uva selvatica, tieni presente che la pianta ha grandi foglie trilobate con venature che si estendono dal picciolo, corteccia sminuzzata, viticci biforcuti per arrampicarsi e frutti che sembrano gli stessi dell'uva coltivata, anche se più piccolo.
C'è un' altra pianta cheassomiglia quasi esattamente all'uva selvatica, il seme di luna canadese, che è altamente tossico. Il fattore di differenziazione qui è che il seme di luna canadese NON ha viticci biforcuti o foglie dentate. Il seme di luna canadese ha fogliame liscio. Altre piante a cui prestare attenzione includono la bacca di porcellana, il rampicante della Virginia e la pokeweed (che non è nemmeno una vite ma quando viene mescolata in un fitto boschetto è difficile da differenziare).
La bacca di porcellana ha foglie simili all'uva, ma le bacche sono blu e bianche prima della maturazione, non verdi come l'uva acerba. Il rampicante della Virginia produce frutti viola in autunno, ma le foglie sono composte da cinque foglioline con steli rossi.
Consigliato:
Identificazione delle more selvatiche: scopri come coltivare le more selvatiche
Le more selvatiche stanno diventando molto popolari grazie al loro sapore delizioso e al loro alto contenuto di antiossidanti. Continua a leggere per saperne di più
Viti in crescita nel sud: quali sono le migliori viti del sud da coltivare
A volte, la crescita verticale è ciò di cui hai bisogno nel paesaggio. Se vivi nel sud-est, ce ne sono numerosi tra cui scegliere. Clicca qui per i vitigni del sud
Come trapiantare un cespuglio di rose selvatiche: spostare i cespugli di rose selvatiche nel tuo giardino
Puoi spostare i cespugli di rose selvatiche? Va benissimo trapiantare una rosa selvatica fintanto che cresce nella tua proprietà. Ma per assicurarti che la pianta sopravviva, leggi alcuni suggerimenti sul trapianto di rose selvatiche. Questo articolo ti aiuterà a iniziare
Le migliori uve per la vinificazione in casa - Quali uve vengono utilizzate per fare il vino
L'uva si sviluppa su nuovi tralci, detti canne, utili per la preparazione di gelatine, crostate, vino e succhi mentre le foglie possono essere utilizzate in cucina. Si possono consumare anche freschi. Questo articolo discute quali uve vengono utilizzate per fare il vino
Controllo delle cipolle selvatiche: come sbarazzarsi delle cipolle selvatiche
Le cipolle selvatiche possono essere trovate in molti giardini e prati e ovunque si trovino, un giardiniere frustrato si troverà sicuramente nelle vicinanze. Queste erbacce sono difficili da controllare, ma questo articolo può aiutare