2025 Autore: Chloe Blomfield | blomfield@almanacfarmer.com. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
Il rovo di mora in natura è un'importante pianta di cibo e riparo per molti uccelli e mammiferi. In giardino, invece, una pianta di mora selvatica può essere vista con orrore, poiché può essere piuttosto invasiva. Anche così, la coltivazione delle more selvatiche sta diventando piuttosto popolare grazie al loro delizioso sapore, naturalmente, ma anche al loro alto contenuto di antiossidanti.
Blackberry selvatico che è invadente
Più di 2.000 varietà di more si possono trovare in crescita in tutto l'emisfero settentrionale. Nella sola California esistono 11 specie di piante di mora selvatica (Rubus fruticosus), quattro delle quali sono considerate erbacce. Due di questi non sono autoctoni: la mora a foglie secche (R. laciniatus) e la mora dell'Himalaya (R. discolor) e due sono originari della regione.
Tra le specie autoctone, il thimbleberry occidentale (R. parviflorus) compete con lo stabilimento sempreverde nelle regioni riforestate mentre il rovo del Pacifico (R. ursinus) si infiltra nei letti di torrenti e nei fossati. Entrambi gli invasivi della mora selvatica possono essere trovati in tutta la California con poche eccezioni.
Tra gli invasori della mora selvatica, la più fastidiosa è la mora dell'Himalaya.
Identificazione della mora selvatica
Le piante di mora selvatica prosperano in tutti gli Stati Uniti, ma sono particolarmente diffuse nelle condizioni accoglienti del PacificoNord Ovest. Dei quattro rovi selvatici invasivi, il thimbleberry è l'unica specie non rampicante a cui mancano anche i gambi spinosi degli altri.
Himalaya e cutleaf hanno entrambi steli a cinque angoli, sebbene l'Himalaya possa essere distinto dalle sue cinque foglioline, ciascuna seghettata e ovale. Cutleaf in confronto ha cinque foglioline profondamente lobate.
Tutte e quattro le piante di more selvatiche fioriscono dal bianco al rosa, con tempi di fioritura sfalsati che iniziano con il thimbleberry occidentale e il Pacifico a marzo fino all'Himalaya e la fioritura delle cutleaf a maggio.
Il frutto risultante è una raccolta di piccoli frutti carnosi con un seme di colore da blu/nero/a viola intenso.
More selvatiche in crescita
Nonostante la loro reputazione di subentrare, le more stanno diventando una popolare coltura commerciale, coltivata non solo per il loro delizioso sapore ma anche per i loro benefici per la salute. Fino a poco tempo, con lo sviluppo di nuove varietà, la coltivazione delle more selvatiche era impraticabile. Le more selvatiche hanno avuto due problemi da superare: non producono frutti nel primo anno e, a meno che non siano adeguatamente protette, le canne tendono a morire durante l'inverno.
Le more prosperano nelle zone USDA 5-10. Oggi, il giardiniere domestico può ottenere nuove cultivar di mora selvatica da coltivare o propagare da ceppi selvatici. Il problema con la coltivazione da piante selvatiche è che tendono a trasportare batteri e malattie fungine che possono colpire altre piante.
Se desideri coltivare more da ceppi coltivati, scegli un'area con pieno sole, terreno ben drenante e un pH compreso tra 6,0-6,5.
Come crescereRovo di more selvatiche
Se vuoi coltivare more incolte (selvatiche), inizia con un taglio del gambo da un piano sano e propagalo all'interno. Prendi il taglio con forbici affilate che sono state sterilizzate in una soluzione di candeggina; una parte di candeggina in nove parti di acqua, lasciata in ammollo per 10 minuti e poi lasciata asciugare all'aria.
Fai un taglio ad angolo di 45 gradi su un taglio di 4-10 pollici (10-25 cm) di legno giovane e malleabile dalla punta di un ramo laterale. Metti subito il taglio in acqua. Se si effettuano tagli aggiuntivi, assicurarsi di pulire le lame del potatore con alcol denaturato prima del taglio successivo.
Rimuovere il/i taglio/i dall'acqua e scrollarsi di dosso l'eccesso. Immergi l'estremità tagliata nell'ormone radicante. Posizionare l'estremità tagliata in un mezzo umido e preparato composto da terriccio sterilizzato, muschio di sfagno e sabbia orticola sterile e riempire attorno al taglio. Coprire la pentola con un sacchetto di plastica opaco fissato con un elastico.
Posiziona il taglio in vaso in una finestra che riceva almeno 6-8 ore di pieno sole al giorno in una stanza a 60-70 F (16-21 C). Mantieni le talee umide per 2-3 settimane fino alla formazione delle radici.
Lavora il compost nei primi 6 pollici (15 cm). Rimuovi la talea dal contenitore, allenta le radici, pianta e annaffia la talea. Pacciama attorno alla nuova pianta di mora selvatica per trattenere l'umidità e ritardare le erbacce. Fornire un pollice (2,5 cm.) di acqua alla settimana a seconda delle condizioni meteorologiche.
Consigliato:
Cosa sono le uve selvatiche – Identificazione delle viti selvatiche nel paesaggio

L'uva viene coltivata per i suoi deliziosi frutti usati nella vinificazione, nei succhi e nelle conserve, ma che ne dici dell'uva selvatica? Cosa sono le uve selvatiche e sono commestibili? Dove puoi trovare l'uva selvatica? Fare clic sul seguente articolo per ottenere maggiori informazioni sull'uva selvatica
Controllare i nematodi delle more: come fermare i nematodi delle more

I nematodi Blackberry non solo influiscono sul vigore della pianta, ma possono anche facilitare l'introduzione di virus. Per questo motivo è importante sapere come identificare i nematodi delle more. Il seguente articolo aiuterà in questo
Controllare la ruggine arancione delle more - Come trattare la ruggine arancione delle more

Le malattie fungine possono assumere molte forme. Alcuni sintomi sono sottili e appena percettibili, mentre altri sintomi possono ris altare come un faro luminoso. Scopri di più sui sintomi delle more con ruggine arancione nell'articolo che segue
Coltivare fragole selvatiche: come coltivare piante di fragole selvatiche

Le fragole selvatiche sono una pianta autoctona comune che cresce nei campi aperti, nei boschi e persino nei nostri cortili. Per coloro che non li considerano un'erbaccia, questo articolo aiuterà con la coltivazione di piante di fragole selvatiche
Controllo delle cipolle selvatiche: come sbarazzarsi delle cipolle selvatiche

Le cipolle selvatiche possono essere trovate in molti giardini e prati e ovunque si trovino, un giardiniere frustrato si troverà sicuramente nelle vicinanze. Queste erbacce sono difficili da controllare, ma questo articolo può aiutare