2025 Autore: Chloe Blomfield | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
La storia dell'arte botanica si estende più indietro nel tempo di quanto tu possa immaginare. Se ti piace collezionare o anche creare arte botanica, è divertente saperne di più su come questa forma d'arte specializzata è iniziata e si è evoluta nel corso degli anni.
Cos'è l'arte botanica?
L'arte botanica è qualsiasi tipo di rappresentazione artistica e accurata delle piante. Artisti ed esperti in questo campo distinguerebbero tra arte botanica e illustrazione botanica. Entrambi dovrebbero essere botanicamente e scientificamente accurati, ma l'arte può essere più soggettiva e focalizzata sull'estetica; non deve essere una rappresentazione completa.
Un'illustrazione botanica, invece, ha lo scopo di mostrare tutte le parti di una pianta in modo che possa essere identificata. Entrambe sono rappresentazioni dettagliate e accurate rispetto ad altre opere d'arte che sono o contengono piante e fiori.
Storia dell'arte botanica e dell'illustrazione
Gli esseri umani rappresentano le piante nella loro arte da quando creano arte. Gli usi decorativi delle piante in dipinti murali, intagli e su ceramiche o monete risalgono almeno all'antico Egitto e alla Mesopotamia, più di4.000 anni fa.
La vera arte e scienza dell'arte botanica e dell'illustrazione iniziò nell'antica Grecia. Fu allora che le persone iniziarono a usare le illustrazioni per identificare piante e fiori. Plinio il Vecchio, che lavorò all'inizio del I secolo d. C., studiò e registrò le piante. Si riferisce a Krateuas, uno dei primi medici, come il primo vero illustratore botanico.
Il più antico manoscritto sopravvissuto che include l'arte botanica è il Codex Vindebonensis del V secolo. Rimase uno standard nei disegni botanici per quasi 1000 anni. Un altro antico manoscritto, l'erboristeria Apuleius, risale addirittura a più lontano del Codice, ma tutti gli originali andarono perduti. Sopravvive solo una copia del 700.
Queste prime illustrazioni erano piuttosto rozze ma erano ancora il gold standard per secoli. Solo nel Settecento l'arte botanica divenne molto più accurata e naturalistica. Questi disegni più dettagliati sono conosciuti come in stile linneo, riferendosi al tassonomico Carolus Linnaeus. La metà del 18° secolo fino a gran parte del 19° secolo fu un'età d'oro per l'arte botanica.
Nell'era vittoriana, la tendenza dell'arte botanica era quella di essere più decorativa e meno naturale. Poi, con il miglioramento della fotografia, l'illustrazione delle piante è diventata meno necessaria. Ha provocato un declino dell'arte botanica; tuttavia, i praticanti oggi sono ancora apprezzati per le bellissime immagini che producono.
Consigliato:
Creazione di disegni botanici: come creare la tua illustrazione botanica

L'illustrazione botanica ha una lunga storia e risale a molto prima che le macchine fotografiche fossero in giro. A quei tempi, i disegni a mano erano l'unico modo per mostrare agli altri esattamente che aspetto avesse una pianta specifica. Clicca qui per maggiori informazioni su come realizzare tu stesso i disegni botanici
Storia dietro le stelle di Natale: scopri la storia dei fiori di Poinsettia

Qual è la storia dietro le stelle di Natale, quelle piante distintive che spuntano ovunque tra il Ringraziamento e il Natale? Le stelle di Natale sono tradizionali durante le vacanze invernali e la loro popolarità continua a crescere anno dopo anno. Ma perché? Scoprilo qui
Cos'è una mela Granny Smith - Storia e cura dei meli Granny Smith

Granny Smith è la quintessenza della torta di mele verdi. È famoso per la sua esclusiva buccia verde brillante, ma apprezzato anche per il perfetto equilibrio di gusto tra crostata e dolce. I meli di Granny Smith sono ottimi per il frutteto domestico e puoi imparare come coltivarli in questo articolo
Cos'è il giardinaggio atomico: storia delle radiazioni e delle piante

Il concetto di giardinaggio atomico può suonare come se appartenesse a un romanzo di fantascienza, ma il giardinaggio a raggi gamma è una parte reale della storia. Con le radiazioni e le piante prodotte utilizzandole, oggi abbiamo migliorato le varietà di frutta e verdura disponibili. Scopri di più qui
Cos'è una mela Gravenstein: scopri la storia e la cura della mela Gravenstein

I meli Gravenstein sono frutti perfetti per le regioni temperate e tollerano bene le basse temperature. Coltivare mele Gravenstein nel tuo paesaggio ti permetterà di goderti i frutti della torta dolce appena raccolti e mangiati crudi o gustati nelle ricette. Scopri di più qui