2025 Autore: Chloe Blomfield | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 15:34
Una delle colture alimentari più coltivate è un orecchio di elefante. Questo è noto come taro, ma esistono numerose varietà della pianta, Colocasia, molte delle quali sono semplicemente ornamentali. Le orecchie di elefante sono spesso coltivate per il loro fogliame enorme e robusto. Le foglie sono soggette a diverse malattie che rovinano questo fascino ornamentale. Ci sono anche malattie dell'orecchio di elefante che possono causare marciume della corona e delle radici. Se la tua pianta presenta uno dei seguenti sintomi di malattia dell'orecchio di elefante, potresti avere una Colocasia malata. Continua a leggere per scoprire come gestire la malattia delle piante dell'orecchio di elefante.
Come individuare le piante di orecchio di elefante malate
Se hai una Colocasia, probabilmente sai che non è affatto tollerante al gelo, richiede acqua regolare e uniforme e una posizione in pieno sole. Queste piante a foglia larga possono crescere abbastanza rapidamente e la loro produzione di foglie è prolifica. Sebbene abbiano bisogno di molta acqua, possono sviluppare problemi in presenza di acqua stagnante o se vengono lasciati asciugare per lunghi periodi di tempo. Le piante di orecchio di elefante malate potrebbero soffrire di problemi culturali o potrebbero effettivamente avere un problema di agenti patogeni o insetti.
Puoi sempre sapere quando i tuoi figli stanno male, ma a voltepuò essere difficile vedere se una pianta si sente male finché non è troppo tardi. Molti segni che non si sente bene appariranno sulle foglie. Ad esempio:
- Le foglie stentate possono indicare la mancanza di un macronutriente.
- Le foglie pallide possono indicare una carenza di micronutrienti.
- Le foglie maculate o punteggiate che sono deformate possono indicare danni da acari.
- L'appassimento o l'arricciamento delle foglie sono indicazioni di poca acqua.
- I punti deboli negli steli o nelle radici possono indicare troppa acqua.
Decifrare i sintomi della malattia dell'orecchio di elefante può creare confusione, ma inizia con le condizioni culturali più ovvie e se non sono quelle il problema, passa a possibili problemi fungini, virali o batterici.
Malattie dell'orecchio di elefante
La più comune malattia delle piante dell'orecchio di elefante è la peronospora fungina delle foglie. Produce minuscole lesioni rotonde sulle foglie ornamentali che possono trasudare liquido e diventare viola o gialle quando secche. Quando il fungo è in piena fioritura, c'è anche una crescita sfocata. Nel tempo l'intera foglia collassa su se stessa e la malattia viaggia lungo il cormo.
La macchia fogliare di Phyllosticta è un altro problema molto comune nelle orecchie di elefante. Non è in pericolo di vita ma rovina l'aspetto delle foglie con numerosi buchi. Ognuno inizia come una lesione marrone che poi si asciuga e cade dalla foglia. Si osservano anche minuscoli corpi fruttiferi neri.
La putrefazione del pythium può causare la morte delle piante. È più comune nelle aree con troppa acqua e umidità.
Come trattare le orecchie malate di elefante
Le malattie fungine rispondono beneun'applicazione fogliare di fungicida al rame. Spruzzare sulle piante quando hanno almeno 4 settimane e applicare settimanalmente in caso di pioggia e bisettimanale nei periodi più secchi. Evitare l'irrigazione sopraelevata per evitare che le foglie siano costantemente bagnate.
Per prevenire la putrefazione del Pythium, usa buone pratiche igienico-sanitarie e usa acqua di irrigazione pura. Una volta che le piante sono state infettate, è troppo tardi per salvarle. Le piantine sono quelle che più spesso contraggono la malattia. Fortunatamente, questa malattia è più diffusa nelle regioni dove c'è alta umidità e caldo estremo. Fornire molta ventilazione alle piante d'appartamento e fare attenzione con l'irrigazione per prevenire qualsiasi malattia.
Consigliato:
Malattia della foglia della raspa della ciliegia – Riconoscere i sintomi della foglia della raspa della ciliegia

Il virus delle foglie di raspa ciliegia è una condizione potenzialmente fatale negli alberi da frutto. Il virus è normalmente causato da un nematode che si nutre di piante. Se hai alberi di ciliegio, fai clic qui per saperne di più sulla malattia delle foglie della raspa del ciliegio, sui suoi sintomi e sui suggerimenti per il trattamento
Informazioni sulla putrefazione dell'orecchio di mais: informazioni sulle malattie comuni della putrefazione dell'orecchio di mais

Poiché ci sono più funghi che causano la putrefazione delle spighe nel mais, è importante imparare in che modo ogni tipo differisce, le tossine che producono e in quali condizioni si sviluppano e il trattamento specifico per la putrefazione delle spighe del mais. Le seguenti informazioni sulla putrefazione dell'orecchio di mais approfondiscono queste preoccupazioni
Trattamento delle malattie dell'albero della magnolia: correzione delle malattie comuni della magnolia

Un albero di magnolia nel prato sussurra dolcemente che c'è del tè freddo sotto il portico se rimani un po'. E anche se puoi contare sul fatto che le magnolie siano quasi indistruttibili, hanno alcune malattie degne di nota. Scopri come mantenere il tuo albero al meglio in questo articolo
Il mio orecchio di elefante di Alocasia ha baccelli di semi - Cosa fare con i semi di fiori di orecchio di elefante

Le orecchie di elefante di Alocasia hanno semi? Lo fanno, ma i semi di fiori di orecchio di elefante sono vitali solo per un breve periodo, quindi se vuoi piantarli, raccogli i baccelli e usali il prima possibile. Questo articolo ti aiuterà con cosa fare
Pianta di orecchio di elefante: come prendersi cura di una pianta di orecchio di elefante

La pianta dell'orecchio di elefante fornisce un audace effetto tropicale in quasi tutti i paesaggi ed è coltivata per il grande fogliame dall'aspetto tropicale che ricorda le orecchie di elefante. Leggi qui per saperne di più